2wed

La pianificazione e l’organizzazione di un evento sono elemento fondamentale per il suo successo. La preparazione di un matrimonio è cosa complessa ed impegnativa. Il nostro team, una volta definiti insieme agli sposi le esigenze e i desideri degli stessi, si occuperà degli aspetti organizzativi e gestionali, sollevando la coppia dalle responsabilità più tecniche e noiose.

Il nostro servizio di planning ha inizio con largo anticipo rispetto alla data scelta per lo svolgimento delle nozze. In una prima fase esso prevede una serie di incontri con gli sposi, finalizzati all’individuazione dell’idea di matrimonio che essi hanno, alla scelta della location, allo studio del tema e all’individuazione dello stile. Successivamente 2WED si occuperà della individuazione delle soluzioni più adatte per un perfetto svolgimento del giorno delle nozze, entrando nel dettaglio delle scelte organizzative (dal tipo di mise en place e di servizio più consoni, alla definizione dei momenti di intrattenimento musicale, etc…) e proponendo più opzioni di scelta agli sposi in merito ad ogni elemento considerato.

2WED curerà ogni singolo dettaglio organizzativo e gestionale, a partire dalla definizione di un budget, fino alla cura dei rapporti con ogni fornitore individuato. Accompagneremo la coppia in ogni aspetto decisionale, prospettando per ogni elemento varie soluzioni congruenti con i gusti dei clienti.

Infine 2WED controllerà che il giorno delle nozze tutto fili liscio: farà sì che la timeline stabilita venga rispettata, che ogni dettaglio scelto risulti perfetto.

Save the Date Matrimonio

Un Wedding Planner deve considerare ogni matrimonio una creazione intima e personale. Un matrimonio ben progettato esprime creatività anche nel dettaglio più piccolo.

Oggi vi parleremo del “Save the Date” (che potremmo tradurre come “segna questa data”): si tratta della prima comunicazione inerente l’evento del matrimonio.

Non fa parte della tradizione italiana, ma negli ultimi anni si è diffuso l’uso di anticipare l’invito classico con una forma di messaggio più leggero e frizzante, che dia già indicazioni su stile e mood del matrimonio.

Il Save the Date non è quindi l’invito alle nozze, lo precede e comunica solo che vi sposate e la data fissata per il matrimonio. In alcuni casi si può anche già indicare il luogo prescelto per il vostro Wedding Day.

Perché inviare ad amici e parenti prima dell’invito un Save the Date?  Prima di tutto perché annunciare il vostro matrimonio è importante; inoltre perché è il primo momento in cui potrete comunicare ai vostri ospiti l’atmosfera che si respirerà al vostro matrimonio.

Ma esattamente da cosa è costituito il Save the Date?

Nella forma più classica si tratta di un oggetto; sempre più spesso sono delle foto; a volte si può addirittura creare un video.

Nel caso vogliate optare per un oggetto vi consigliamo di evitare il biglietto/calendario: ricorderebbe troppo l’invito classico, confondendo le due cose. Inoltre personalizzarlo risulta abbastanza complesso.

Per le foto e video è importantissimo avere un concept chiaro e declinarlo in maniera originale: in entrambi i casi meglio affidarsi a professionisti, per non rischiare effetto deja vu, foto banali o video lunghi e noiosi.

In ogni caso è possibile divertirsi immaginando presentazioni e packaging sorprendenti, scegliendo materiali e forme originali; in fondo questo è uno dei momenti legati alla organizzazione di un matrimonio, meno connessi alle convenzioni della tradizione e quindi che meglio si presta all’inventiva e al gioco.

Naturalmente se volete un Save the Date indimenticabile, non dovrete far altro che rivolgervi a 2WED.