Un matrimonio al mare, magari in spiaggia, è un desiderio di molte coppie che spesso però viene accantonato perché si ha paura che realizzarlo risulti troppo complesso o che l’allontanarsi dall’idea classica di matrimonio in chiesa possa pregiudicare l’incanto del giorno.
Certo è che sposarsi al mare ha tanti perché: dai molti paesaggi romantici che la natura ci offre, alla possibilità di dar vita ad un matrimonio più sbarazzino. Soprattutto se gli sposi optano per un rito civile.
Molte località balneari offrono meravigliose location per wedding, si fa dai classici resort che spesso offrono tutti i servizi necessari, a luoghi molto affascinanti, come fari, calette, etc… dove però spesso lo sforzo organizzativo aumenta.
La Puglia offre scenari mozzafiato e in particolare la regina indiscussa del Gargano: Vieste.
L'Amministrazione della splendida cittadina ha infatti messo a disposizione delle celebrazioni luoghi simbolo come la Biblioteca Comunale, l’attiguo Anfiteatro Adriatico e il chiostro dell’ex Convento dei frati Cappuccini, adiacente alla Chiesa Santissimo Sacramento; inoltre mediante avviso pubblico, diretto a titolari di concessioni demaniali marittime, proprietari e gestori di strutture ricettive e di luoghi di pregio storico-ambientale, ha ampliato le possibilità di cerebrare le unioni e i matrimoni civili in altre splendide location.
Sognate un matrimonio in spiaggia? Stay tuned!