Se si pensa alla parola matrimonio tra le prime immagini che vengono alla mente ci sono una sposa raggiante ed una bella chiesa. Per chi è credente infatti il matrimonio, prima di essere un contratto sociale, è un sacramento religioso.
La maggior parte degli sposi opta quindi ancor oggi per una cerimonia religiosa.
Per tradizione il rito cattolico dovrebbe essere officiato presso la propria Diocesi, ma sempre più spesso gli sposi decidono di suggellare la loro storia d’amore altrove. I motivi possono essere tra i più disparati: perché la coppia preferisce la chiesetta del borgo in cui è nata la propria storia d’amore, perché la chiesa parrocchiale di competenza è una fredda struttura moderna, etc…
In tal caso bisogna ottenere un nulla osta dalla propria Curia e presentarlo presso la Chiesa ove si è deciso di sposarsi. Non vi nascondiamo che la burocrazia ha i suoi tempi, ma crediamo valga la pena affrontarli.
2WED, può aiutarvi a districarvi tra pratiche, richieste e documenti.